
Rivoli, 28 febbraio 2013:
- Giovani aperti alla vita 2013 -
Generare la vita vince la crisi
“…Abbiamo bisogno di riconfermare il valore fondamentale della vita, di riscoprire e tutelare le primarie relazioni tra le persone, in particolare quelle familiari, che hanno nella dinamica del dono il loro carattere peculiare e insostituibile per la crescita della persona e lo sviluppo della società: ‘solo l’incontro con il tu e con il noi apre l’io a se stesso’…”
“…Quest’esperienza è alla radice della vita e porta a ‘essere prossimo’, a vivere la gratuità, a far festa insieme, educandosi a offrire qualcosa di noi stessi, il nostro tempo, la nostra compagnia e il nostro aiuto…”
“… in questo si riconferma il valore della persona e della vita umana, intangibile fin dal concepimento; il primato della persona, infatti, non è stato avvilito dalla crisi e dalla stretta economica…”
“… La logica del dono è la strada sulla quale si innesta il desiderio di generare vita, ‘anelito a fare famiglia in una prospettiva feconda, capace di andare all’origine ( …) della verità di esistere, dell’amare, del generare. …La disponibilità a generare, ancora ben presente nella nostra cultura e nei giovani, è tutt’uno con la possibilità di crescita e di sviluppo: non si esce da questa fase critica generando meno figlio peggio ancora soffocando la vita con l’aborto, bensì facendo forza sulla verità della persona umana, sulla logica della gratuità e sul dono grande e unico nel trasmettere la vita, proprio in una situazione di crisi…”
Il progetto si articola in tre momenti significativi:
Il primo prevede un incontro tra il Centro di Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Rivoli e i gruppi di catechiste , animatori ed educatori che esporranno le caratteristiche dei loro gruppi e proporranno il modo in cui intendono affrontare il successivo incontro dell’associazione con i ragazzi;
Il secondo prevede l’incontro dell’Associazione con i vari gruppi di giovani suddivisi per età, dalle elementari fino alle scuole superiori e università, gestito con modalità differenti. Questo avrà come scopo principale l’esposizione del progetto e la descrizione delle finalità dell’associazione stessa; inoltre verranno affrontare alcune tematiche come l’affettività, il dono e la tutela della vita umana;
Il terzo consiste nel lavoro svolto con catechisti, animatori ed educatori che riprenda le tematiche affrontate e stimoli i ragazzi a esprimersi attraverso una qualunque forma artistica quali fotografia, filmato, disegno, poesia, musica, ecc.
Le fasce di età relative al progetto saranno suddivise nel seguente modo:
- 3°/5° elementare
-
- 1° media
-
- 2° media
-
- 3° media
-
- 1° superiore
-
- 2° superiore
-
- 3° superiore
-
- 4°/5° superiore + università
I risultati di questo percorso verranno esposti nella mostra “ARTE IN VITA 2013” e le realizzazioni più particolari verranno premiate secondo la seguente classificazione dei premi:
- - Elementari 3 soggiorni gratuiti ai campi estivi della - Parrocchia + premio a sorpresa
- - Medie 3 soggiorni gratuiti ai campi estivi della - Parrocchia + premio a sorpresa
- - 1°/2° superiore 3 soggiorni gratuiti ai campi estivi della - Parrocchia + premio a sorpresa
- - 3°/4°/5° superiore e università - 4 soggiorni gratuiti di una settimana al Seminario Quarenghi estivo
Per coloro che decideranno di partecipare al concorso presentando un filmato l’Associazione provvederà a creare un canale YOUTUBE sul quale ognuno potrà pubblicare i propri filmati che saranno poi visibili a tutti.
L’esposizione del progetto avverrà nel periodo compreso tra gennaio e marzo. La realizzazione delle forme artistiche dovrà essere consegnata entro e non oltre il 20 aprile. La mostra “Arte in vita” sarà aperta al pubblico per tutto il mese di maggio. La conclusione e l’effettiva premiazione avverranno il 9 giugno.
“…Donare e generare vita significa scegliere la via di un futuro sostenibile per un’Italia che si rinnova…”
Auguriamo a catechisti, animatori ed educatori un buon percorso, certi che questo possa essere il modo migliore per stimolare i ragazzi a riconoscere che …
…la vita vince, anche la crisi
L’associazione rimane comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto
LAROCCA Claudio 328/2653764
PIZZICHETTA Samantha 348/5177911
Buon lavoro!!!
CAV & MPV "G. FORADINI" Rivoli - Via Cavour, 40
Tel. 011 95 64 291